Assegnazione delle risorse a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ai sensi della legge n. 112/2016 (“dopo di noi”), del

avviso assegnazione delle risorse a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ai sensi della legge n. 112/2016 (“dopo di noi”), del d.M. 23.11.2016 e della d.G.R. Dgr 275/2023 approvato dall’assemblea dei sindaci...
Data:

2 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

avviso

assegnazione delle risorse a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ai sensi della legge n. 112/2016 (“dopo di noi”), del d.M. 23.11.2016 e della d.G.R. Dgr 275/2023 approvato dall’assemblea dei sindaci nella seduta del 28.12.2023

destinatari
sono destinatari delle misure previste nel presente avviso le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti residenti in uno dei 49 comuni dell'ambito broni e casteggio:
albaredo arnaboldi, arena po, barbianello, bastida pancarana, bressana bottarone, bosnasco, broni, calvignano, campospinoso, canneto pavese, casanova lonati, casatisma, castana, castelletto di branduzzo, casteggio, cervesina, cigognola, corvino san quirico, fortunago, golferenzo, lirio, lungavilla, mezzanino, montebello della battaglia, montecalvo versiggia, montescano, mornico losana, montu' beccaria, oliva gessi, pietra de' giorgi, pinarolo po, pancarana, pizzale, portalbera, rea, redavalle, robecco pavese, rocca de' giorgi, rovescala, santa giuletta, san cipriano po, san damiano al colle, stradella, santa maria della versa, torricella verzate, verretto, verrua po, volpara, zenevredo

persone con disabilità grave:

ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge n. 104/1992, accertata nelle modalità indicate all’art. 4 della medesima legge;
non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
di norma maggiorenni, con priorità a cluster specifici a seconda del tipo di sostegno.


-prioritariamente, prive del sostegno familiare in quanto:

mancanti di entrambi i genitori
i genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale
si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.


possono accedervi anche persone con disabilità grave, per le quali sono comunque accertate, tramite la valutazione multidimensionale, le esigenze progettuali della persona in particolare dell’abitare al di fuori della famiglia di origine e l'idoneità agli interventi definiti nei punti seguenti:
in possesso di risorse economiche e/o con genitori ancora in grado di garantire il sostegno genitoriale;
già inserite in strutture residenziali per le quali emerga una necessità di rivalutazione delle condizioni abitative (percorso di deistituzionalizzazione).


nb: in allegato il bando integrale

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2024 17:31:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.